Pimpinella anisum, fam. Ombrellifere
come si presenta
pianta erbacea annua, di media altezza, profumata in ogni sua parte. I fiori di color bianco sono riuniti in ombrelle piuttosto rade; le foglie inferiori sono arrotondate, mentre quelle superiori sono più piccole e acute.
dove si trova
spontaneo in Sicilia, viene largamente coltivato nelle restanti regioni per i suoi innumerevoli usi medici eculinari.
quando si raccoglie
fiorisce in luglio-agosto. Per uso medicamentoso si utilizzano i frutti (diacheni), impropriamente detti semi, colti al momento della rugiada, quando ini ziano a cadere quelli dell'ombrella centrale.
quali azioni esercita
carminative, stomachiche, sedative, antispasmodiche, digestive, galattogene.
In caso di cattiva digestione si consiglia la tintura vinosa; macerare per 10-15 giorni, in 1 I di vino bianco dolce a 16°-18°, 70 g di frutti ben contusi; filtrare attraverso una tela, spremere e travasare in bottiglia. Dosi: 1 bicchierino prima o dopo i pasti.