Descrizione: arbusto alto fino a 3 m. circa; rami tortuosi e ricurvi verso il basso; foglie alterne, per lo più paripennate di 8 -10 pezzi, colore verde cupo; fiori ascellari dì colore rosso, drupa subgoloso prima di colore rosso e poi nero.
Habitat: è tipico della macchia mediterranea; in terreno arido e incolto.
Droga: è costituita dal secreto che sgorga dall'incisione praticata sul tronco e sui rami e che si coagula in lagrime sferoidali, è di colore giallo vivo e ha odore bal samico che si avvicina alla trementina
Principi Attivi: olio resinoso essenziale di masticina, acido mastico, tannino coloranti.
Proprietà: (uso interno): tonico, antidiarroico, espettorante.
Proprietà: (uso esterno); gengivario, calmante nei dolori di denti
Varietà della specie: Pistacia Terebinthus dalla cui corteccia incisa si ha la Trementina di Chio che contiene: borneolo, pinene, dipelitene, resine. Viene usato come balsamico e antisettico delle vie respiratorie e urinarie. Uno esterno: vescicatorio.