Nome latino: Turnera aphrodisiaca Ward
Famiglia: Turneraceae Ordine: Parietales
Descrizione: piccolo arbusto ramoso alto fino a m. 2 circa; foglie alterne semplici; fiori ascellari raccolti in cime, con peduncolo articolato.
Habitat: Messico e Bolivia; non reperibile in Italia Droga: foglie.
Principi Attivi: sostanze amorfe, olio volatile, damianina, tannino resine e gomme.
Proprietà: (uso interno): contro l'impotenza sessuale, diuretico, amaro tonico.
Osservazioni: la scienza moderna non ha ancora comprovato la proprietà afrodisiache della Damiana, anche se vi sono studi e ricerche che tenderebbero a dimostrare valide le credenze dei paesi di origine.
Parti della pianta utilizzate: pianta e foglie.
Componenti principali: resina; tannino; O.E.; amido; gomma.
Effetti dimostrati: tonico; psicostimolante.
Effetti benefici tradizionali: afrodisiaco; prevenzione e trattamento di disturbi sessuali.
Indicazioni: in caso di astenia ed affaticamento; esaurimento psichico; nevrastenia; per migliorare il rendimento psico-fisico; ipotensione.
Principali preparazioni: infuso; E.F.; T.I.
Dosi consigliate: infuso al 3%; E.F. 4-8 g/die; T.I. 3-10 g/die.
Tossicità: non tossica alle dosi consigliate.
Controindicazioni: ipersensibilità individuale accertata verso la droga.