Descrizione: albero alto fino a m. 10 circa; foglie opposte, intere, coriacee, pìcciolate, con 3-7 nervi longitudinali; fiori in pannocchia terminale di colore bianco giallastro; il frutto è una drupa.
Habitat: pianta originaria del Ceylon; coltiva in Brasile, Africa, Estremo Oriente; non reperibile in Italia.
Droga: corteccia raccolta dopo la stagione delle pioggie; si tagliano i rami delle piante di almeno due o tre anni asportandone poi la corteccia
Principi Attivi: aldeide cinnamica, eugenolo, fellandrene, pinene, cariofillene, tannino, pectine, gomme, resine, zuccheri. tagliano i rami delle piante di almeno due o tre anni asportandone poi la corteccia.
Proprietà: (uso interno); correttivo eupeptico, antisettico, emostatico, antidiarroico, stimolante su tutte le funzioni dell'organismo.
Varietà della specie: C. Obtusifolium, C. Cina, C. Bur-manii, C. Winterama