
Oxalis acetosella, fam. Oxalidacee
come si presenta pianta erbacea acaule, quasi glabra, a rizoma ramificato; la foglia è costituita da tre foglioline obcor-date. I fiori hanno petali bianchi con venature porporine; alla base sono giallognoli. Il frutto è una capsula a 5 logge, ciascuna contenente un seme o due.
dove si trova spontanea nelle nostre regioni, cresce molto facilmente nei luoghi freschi e ombrosi lungo i fossi, nei terreni boschivi e umidi delle zone di pianura, di collina e di montagna.
quando si raccoglie fiorisce in primavera. Per uso medicamentoso si utilizzano le foglie, raccolte al termine della fioritura e fatte seccare in luoghi ombreggiati, e le radici.
quali azioni esercita febbrifughe, decongestionanti, rinfrescanti, diuretiche.
Ricette
In caso di costipazione si consiglia il decotto.
Bollire per 10 minuti in un recipiente coperto in 1/2 l di acqua 30 g di foglie secche; filtrare accuratamente attraverso una mussolina. Dosi: 2 o 3 tazzine fredde addolcite con uno o due cucchiaini di zucchero durante il giorno.
In caso di edema si consiglia il decotto. Bollire per 5 minuti,in 1 I di acqua,in un recipiente coperto,50 g di foglie secche e radici finemente sminuzzate; filtrare attraverso una mussolina., Dosi: alcune tazzine, fredde, durante la giornata