Famiglia: Pedaliaceae
Ordine: Tubiflorales
Parti della pianta utilizzate: radici secondarie essiccate.
Componenti principali: iridoidi (arpagoside, procumbide, arpagide); acido cinnamico libero; zuccheri; aminoacidi; n-alcani; steroli; grassi e cere.
Titolo F.U. IX ed.: deve contenere non meno dell' 1,8% di glicoiridoidi totali, di cui almeno l'80 % di arpagoside.
Effetti dimostrati: stomachico; tonico-amaro; coleretico; antiflogistico; blandamente analgesico.
Effetti benefici tradizionali: antireumatico.
Indicazioni: inappetenza; dispepsie; coadiuvante nel trattamento di affezioni degenerative dell'apparato locomotore.
Principali preparazioni: infuso; E.S; E.F.; T.I.
Dosi consigliate: infuso al 3%; E.S. l-2g/die; E.F. 4-6g/die; T.I. 5-10g/die.
Avvertenze e nrecauzioni: usare cautela in caso di colelitiasi.
Tossicità: non tossica alle dosi consigliate.
Controindicazioni: ipersensibilità individuale accertata verso la droga; ulcere gastriche e duodenali.